Skip to content
Node
  • About
  • International Audience
  • Educational Activities
  • Event Production
  • Chronicle
  • Contact us
  • Italiano
Main Menu
  • Enrico Degani / Fabrizio Modonese Palumbo – Esce oggi “TIME LAPSES”

  • Vinile Ecologico: la Nuova Frontiera

  • ENNIO MORRICONE | Scomparsa di un Gigante

  • Musiche da film | Parla il Maestro Simonetti

  • Arriva MEDIMEX D e Node risponde all’appello!

  • Node partecipa all’edizione online di AIM HOUSE 2020

  • Node approda al Linecheck 2019 con IMPERDIBILI WORKSHOP

  • Il meglio del jazz pugliese vola in Brasile

  • Node al Medimex 2019: SYNC LAB e internazionalizzazione

  • Storico accordo tra Siae, Soundreef e Lea

  • SoundCloud pro artisti: monetizzazione diretta per la propria musica

  • Spotify contro Apple: è la guerra dello streaming

  • Say #Yes2copyright !

  • Node ammessa fra le project presentations della Fira de Manresa

  • Node ospite all’InJazz di Rotterdam in un panel sul jazz italiano

Node presenta “Sync Lab” al Medimex 2019

13 May 201916 June 2019
Dopo il successo dell’edizione Pop up The Sunday|Indipendent Label Market del 2017 e 2018 e degli eventi ufficiali del “Fuori Medimex” curati nel 2015, [...]
Soundreef vs Siae

Storico accordo tra Siae, Soundreef e Lea

1 May 201922 June 2020
Il 10 aprile 2019 è giunta a conclusione l’aperta ostilità che vedeva coinvolte le grandi del diritto d’autore: da un lato Siae, con [...]
SoundCloud

SoundCloud pro artisti: monetizzazione diretta per la propria musica

26 April 201922 June 2020
SoundCloud ha deciso di implementare i servizi di streaming e di distribuzione digitale lanciando SoundCloud Premier, programma di monetizzazione diretta che permette agli [...]
Record Storre Day 2019

Record Store Day 2019: tutte le uscite discografiche annunciate

12 April 201922 June 2020
A raccogliere il testimone del Record Store Day 2019 dopo il duo hip hop statunitense Run the Jewels, saranno i Pearl Jam, testimonial [...]

(NODE FOCUS) Perchè il Jazz?

6 April 201922 June 2020
Negli ultimi anni, il jazz italiano ha avuto un enorme incremento in termini sia qualitativi sia quantitativi con una conseguente crescita dell’attenzione ad [...]
Spotify contro Apple

Spotify contro Apple: è la guerra dello streaming

6 April 201922 June 2020
E’ guerra tra Spotify e Apple Music, i due servizi di streaming musicale online: il primo, lanciato nel 2008 in Svezia, ha ad [...]
Parlamento Europeo Copyright

Say #Yes2copyright !

28 March 201922 June 2020
Oggi è una giornata importante per il mondo del copyright: il Parlamento UE ha approvato (con 348 voti a favore, 274 contrari e [...]

Node ammessa fra le project presentations della Fira de Manresa

27 July 201815 May 2019
La Fira Mediterrania di Manresa è un evento interdisciplinare il cui programma copre tutti i linguaggi artistici che si sviluppano intorno all’area Mediterranea(musica, danza, arte visive…). All’interno dello spazio [...]

Posts navigation

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next





No-de

node_music

node_music
Node consolida la collaborazione con Puglia Sounds Node consolida la collaborazione con Puglia Sounds e porta i suoi associati @gaetano_partipilo e @boomcollectivemusic al Tremiti Music Festival!

📌 Sabato 5 settembre alle ore 21.30 Gaetano Partipilo Boom Collective, @angela_esmeralda, voce, @carolinabubbico, voce e synth, @sebyburgiomusic, pianoforte, Gaetano Partipilo, sax alto e soprano, electronics, tastiere, @giuseppe_bassi_official, contrabbasso e basso elettrico e @dario.congedo, batteria, una delle più interessanti realtà del jazz italiano, una vera e propria formazione All-stars jazz made in Puglia!

🔎  Il concerto è a ingresso libero sino ad esaurimento posti disponibili nel rispetto delle regole per il contenimento epidemiologico per info anagrafetremiti@libero.it.

👉 Promosso da Regione Puglia, WeAreinPuglia e amministrazione comunale con l’organizzazione di Puglia Sounds, Teatro Pubblico Pugliese e la direzione artistica di Roberto Ottaviano.
.
.
.
#pugliasounds #teatropubblicopugliese #tpp #boomcollective #boomcollectivemusic #musica #tremiti #tremitiislands #isoletremiti #jazz #jazzmusic #puglia #weareinpuglia
Node e @cinemadamare In questi giorni la nostra Node e @cinemadamare 

In questi giorni la nostra associazione è coinvolta in una nuova, fantastica collaborazione, ancora una volta dedicata al mondo delle sincronizzazioni!

Dal 10 agosto, infatti, abbiamo portato i @phenomena_band, band appena entrata nella nostra scuderia, a Nova Siri, per la diciottesima edizione di Cinemamare, il più grande raduno di giovani filmmaker del mondo, un campus di cinema itinerante internazionale e un centro di produzione rivolto a filmmaker, studenti e professionisti del settore.

I nostri artisti stanno, infatti, realizzando le colonne sonore dei cortometraggi girati in questa settimana (dedicata al grande Ennio Morricone) dai giovani registi e che saranno proiettati nella serata finale in programma il 16 agosto in Piazza Troisi a Marina di Nova Siri.

Un grazie particolare a Franco Rina padre di Cinemadamare per quella che, siamo certi, sarà una collaborazione lunga e proficua.
.
.
.
#sync #musicfearsnoborders #sincronizzazioni  #cinemadamare #filmaker #film #soundtrack
𝐍𝐞𝐰𝐬 - 𝐍𝐞𝐰𝐬 - 𝐍𝐞𝐰 𝐍𝐞𝐰𝐬 - 𝐍𝐞𝐰𝐬 - 𝐍𝐞𝐰𝐬!

Diamo il benvenuto ai @phenomena_band nella scuderia dei progetti Node! 

A partire da oggi collaboreremo con la band pugliese, storicamente legata ai Goblin del Maestro @claudiosimonettisgoblin, per progetti dedicati alla sincronizzazione in ambito cinematografico e del videogames su scala mondiale.

Vuoi saperne di più? 
📩 Scrivici in privato o inviaci una mail a info@no-de.org
.
.
.
#sync #musicfearsnoborders #sincronizzazioni #claudiosimonetti #claudiosimonettisgoblin #film #videogames #horror #horrormovies
“Quando scrivo nessuno mi può aiutare, perché “Quando scrivo nessuno mi può aiutare, perché chi scrive ha qualcosa di personale da dire.”

Ed Ennio Morricone ne ha dette di cose al mondo.

Buon viaggio Maestro.
.
.
.
#enniomorricone #music #musica #sync #film
E' appena partito su ZOOM il nuovo appuntamento co E' appena partito su ZOOM il nuovo appuntamento con il nostro Sync Lab dal titolo James Hannigan in conversation with John Broomhall - modera Mario Melillo (No-de). 👥Una conversazione dal taglio multidisciplinare fra l’eclettico John Broomhall e il pluripremiato compositore James Hannigan, padri del progetto Game Music Connect. 
Insieme stiamo analizzando i migliori lavori di Hannigan e i due relatori ripercorreranno la storia compositiva della musica per videogame analizzandone il ruolo propulsivo, il significato e la centralità.
Domani, dalle 15.00 alle 17.00 si terrà su Zoom l Domani, dalle 15.00 alle 17.00 si terrà su Zoom la prima parte del WORKSHOP guidato dall'Avv. Marco Barbone dal titolo "IL CONTRATTO EDITORIALE DESTINATO ALLE SINCRONIZZAZIONI". Ma sapete cosa sono le sincronizzazioni?
Lo scopriamo proprio con l'avv. Barbone protagonista di un'intervista fatta lo scorso anno durante Medimex 2019 a Taranto.

Guarda l’intervista completa sulla nostra pagina Facebook @paginanode 
Appuntamento a domani!
.
.
.

#medimexdigital2020 #pugliasounds #music #musicsupervisor #listeningsession #sincronizzazioni #sync #musicindustry #videogames #musicforvideogames #gms #dirittodautore
Il nostro Sync Lab per @medimex_music D entra nel Il nostro Sync Lab per @medimex_music D entra nel vivo!

Questa settimana 4 appuntamenti assolutamente da non perdere! 📌 11 Giugno |11.00 -13.00 |
INTERACTIVE MUSIC FOR GAMING (Parte 1) con Andrea Federici| a cura di @aiv01 - Accademia Italiana Videogiochi 📌 11 Giugno | 15.00 -17.00 | 
IL CONTRATTO EDITORIALE DESTINATO ALLE SINCRONIZZAZIONI (Parte 1) con l'Avv. Marco Barbone 📌 12 Giugno | 10.00 -11.30 
LISTENING SESSION 1 📌 12 Giugno | 15.00 -16.30 
LISTENING SESSION 2
con Nick Angel e Ben Sumner | a cura di @gms_ukandeu 
Ultime ore per iscriversi! Link in bio
Ricorda che i posti sono limitatissimi
.
.
.
#medimexdigital2020 #pugliasounds #music #musicsupervisor #listeningsession #sincronizzazioni #sync #musicindustry #videogames #musicforvideogames #gms
Mancano pochissimi giorni al via di Medimex D!
𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐯𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐥'𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢 (@claudiosimonettisgoblin ) che terrà la masterclass dal titolo "Tecniche e prassi compositive per la musica da film". Parleremo di come si scrive la musica per un soggetto pensato per il cinema. Tecniche di interpretazione e composizione di musiche per un prodotto audiovisivo. 
Non sai chi è il M° Claudio Simonetti? Leggi qui 👇🏻 Claudio Simonetti è un compositore e musicista italiano, fondatore dello storico gruppo progressive rock Goblin. 
È conosciuto per aver composto molte colonne sonore di pellicole italiane e americane, tra cui i film diDario Argento: Profondo Rosso, Suspiria, Phenomena, Opera, Non ho sonno, Il cartaio, La terza madre, Dracula 3D, nonché di Zombi e Wampyr di George A. Romero.

Ma oltre ai film di Dario Argento, Simonetti compone le colonne sonore per i film Dèmoni di Lamberto Bava (1985), Multiplex di Stefano Calvagna (2013), Darkside Witches di Gerard Diefenthal, Prigioniero della mia libertà di Rosario Errico e Ballad in Blood di Ruggero Deodato.

Iscriviti subito alla masterclass e scopri tutti gli eventi targati Node cliccando sul link in bio!
.
.
.
#medimexdigital2020 #pugliasounds #music #musicsupervisor #listeningsession #sincronizzazioni #sync  #musicindustry #darioargento #horror #cinemahorror #goblin
Carica altro... Seguici su Instagram
Node ass. cult.     Via Francesco Crispi, 5, 70122 Bari     Fiscal Code 92069470729     VAT number 07514660724
This site uses cookies to improve your experience. Learn more.